INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI
artt. 13 e ss. Regolamento Europeo 2016/679, Dlgs. 196/2003 così come modificato dal Dlgs.101/2018 – SEZIONE “LAVORA CON NOI” SITO WEB MEDITERRANEA CATERING SRL
Mediterranea Catering srl con sede legale in Roma Via Bassano del Grappa 4, Codice Fiscale e numero d’iscrizione al Registro Imprese di Roma 06578531003 nella propria qualità di Titolare del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE GDPR 679/2016, La informa che tratterà i Suoi dati personali e le categorie particolari di dati (in particolare dati idonei a rilevare il Suo stato di salute) secondo i termini di seguito descritti. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR UE 2016/679) prevede che il trattamento dei dati, ove necessario, sia effettuato nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’individuo, assicurando ad ogni persona la riservatezza e la protezione delle informazioni che La riguardano, nel presupposto che identità fisica e identità digitale siano soggette agli stessi diritti ed alle stesse misure di rispetto e di protezione. Il trattamento da parte della Mediterranea Catering srl è improntato ai principi di liceità, necessità, correttezza e trasparenza e non sarà eccedente rispetto alle finalità per le quali i dati sono raccolti.
Finalità del trattamento
Il Titolare raccoglie, registra, consulta e in generale tratta i Suoi dati contenuti nel CV (dati anagrafici, precedenti esperienze lavorative, titolo di studio, situazione familiare, fototessera) per finalità inerenti al processo di selezione.
In particolare, il Titolare potrà usare i Suoi dati per:
- attività pre-contrattuali relative all’interesse da Lei dichiaratoci di entrare a far parte delle nostre dipendenze e quindi attinenti al processo di ricerca e selezione del personale,
- perseguire un nostro legittimo interesse ai fini di accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria.
Tipologia di dati personali trattati
I dati personali che la Società solitamente utilizza includono, a titolo esemplificato ma non esaustivo:
- nome, indirizzo, informazioni di contatto, codice fiscale, età, luogo e data di nascita, titolo di studio, precedenti esperienze lavorative e qualifiche (istruzione, corsi di formazione e stage),
- documenti comprovanti la sua identità e il suo diritto al lavoro e qualsiasi altro dato riportato sul suo CV;
- se la candidatura è avvenuta tramite il nostro sito internet: i dati del suo profilo;
- feedback su di lei presentati dal nostro staff e da altri soggetti;
- possiamo anche raccogliere dati concernenti le sue visite al nostro sito internet ivi incluso (ad esempio il suo indirizzo IP, browser, timestamp, luogo, dati sul traffico nazionale, dati sulla posizione).
In alcuni casi potremo altresì raccogliere, qualora strettamente necessari ai fini della selezione:
- i suoi dati particolari di cui all’art. 9 del GDPR idonei a rivelare il suo stato di salute (ad esempio appartenenza a categorie protette di cui alla legge 68/99, eventuale disabilità e sistemazioni di cui necessita sul posto di lavoro).
La preghiamo di non inserire nel C.V. altri dati particolari (convinzioni religiose, filosofiche, opinioni politiche, adesione a partiti, sindacati, orientamento sessuale) che verrebbero comunque cancellati.
Base giuridica
Il trattamento dei dati per la finalità di cui al punto 1 a) è necessario per lo svolgimento del processo di selezione ed in generale, per l’esecuzione delle misure precontrattuali relative alla gestione del suo rapporto professionale con noi, ai sensi dell’art 6 par 1 l. b) del GDPR.
Il trattamento dei dati per la finalità di cui al punto 1 b) è necessario per perseguire un nostro legittimo interesse ai sensi dell’art 6 par 1 l. f) del GDPR.
Per quanto riguarda i dati particolari idonei a rivelare lo stato di salute e strettamente necessari ai fini della selezione, come indicato sopra, potranno essere trattati senza il Suo preventivo consenso in quanto il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi o eseguire specifici compiti previsti dalla normativa dell’Unione europea, da leggi, da regolamenti o da contratti collettivi anche aziendali nonché per esercitare i diritti specifici del Titolare del trattamento o dell’interessato, in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, ai sensi dell’art 9 par. 2 lett. b) GDPR.
Modalità di raccolta
I Suoi dati sono raccolti attraverso le seguenti modalità:
- tramite e-mail;
- tramite posta cartacea;
- presso la nostra sede;
- tramite il nostro sito internet
Ulteriori dati personali potranno essere successivamente raccolti presso l’interessato durante il colloquio in un’apposita scheda di valutazione che verrà conservata unitamente ai curricula con i medesimi tempi di conservazione.
I suoi dati potranno, pertanto, essere raccolti: il C.V. viene inviato in seguito a sua candidatura spontanea: nel caso in cui la candidatura non fosse di interesse del Titolare il C.V. presentato verrà distrutto nell’immediato. Al contrario, se fosse di interesse per il Titolare, l’ufficio preposto alla valutazione delle candidature, al primo contatto utile con l’interessato fornirà idonea informativa.
Una volta ricevuta la sua candidatura, che sia spontanea o in risposta ad un annuncio, i suoi dati personali potranno essere inseriti, da personale a tale scopo autorizzato, negli archivi del Titolare, sia in formato cartaceo che in formato elettronico.
Periodo di conservazione
Il Titolare ha la facoltà di conservare i tuoi dati personali per un periodo fino a 24 mesi dalla sua candidatura se di interesse. Il processo di selezione avrà esito positivo la Società sarà tenuta a conservare i suoi dati personali più a lungo al fine di ottemperare agli obblighi contrattuali e giuridici in vigore.
Obbligatorietà del conferimento dei dati e consenso
Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà del candidato di presentare il proprio curriculum vitae. Per quanto concerne i dati successivamente ed eventualmente richiesti dal Titolare, il mancato conferimento comporta l’impossibilità di procedere alla verifica dei presupposti per l’assunzione e/o per l’avvio della collaborazione e quindi all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro con il Titolare.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali raccolti con le modalità sopra descritte sarà effettuato con modalità sia manuali che elettroniche e sarà improntato alla garanzia della massima sicurezza al fine di proteggere i diritti e le libertà dell’interessato. In particolare, non saranno effettuati trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati trattati.
Comunicazione dei dati personali:
I dati personali potrebbero essere condivisi, per le finalità di cui sopra, con i soggetti indicati di seguito :
- 1) soggetti che agiscono in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento;
- 2) soggetti, enti o autorità, autonomi titolari, a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
- 3) persone autorizzate dal Titolare ex artt. 29 del GDPR e 2-quaterdecies del D.Lgs. 196/2003 (cd. “Codice privacy”) al trattamento di dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti, collaboratori).
Il Titolare potrà, inoltre, comunicare i Suoi dati per le finalità di cui sopra:
- a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, Organi di Polizia, Enti Pubblici e tutti a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I dati raccolti non sono soggetti a diffusione.
Trasferimento dati extra EU: Alcuni dati potrebbero essere condivisi con Destinatari che si potrebbero trovare in un paese terzo al di fuori dello Spazio Economico Europeo o un’organizzazione internazionale. Il Titolare assicura che il trattamento dei dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto del Regolamento. In particolare, i trasferimenti si baseranno su una decisione di adeguatezza della Commissione Europea ovvero sulle Clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o su un’altra idonea base giuridica.
I Suoi diritti e modalità di esercizio:
Diritti di cui agli artt. 15 a 22 del Regolamento Europeo 2016/679:
I Suoi diritti, in relazione all’accesso ai Suoi dati personali eventualmente forniti con la presente informativa, sono quelli di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento Europeo 2016/679 e della normativa italiana attuativa dello stesso, con le modalità di esercizio stabilite dall’articolo 12 del Regolamento Europeo, presso il Responsabile per la protezione dei dati (DPO). REGOLAMENTO UE 2016/679 Art. 15 Diritto di Accesso dell’interessato, Art. 16 Diritto di rettifica, Art. 17 Diritto alla cancellazione (Diritto all’Oblio) non applicabile in virtù applicabile in virtù del combinato disposto degli art. 17 § 3 lettere c) ed e) dell’art. 9 §2 lettere f) h) ed i). Art. 18 Diritto di limitazione di trattamento, Art. 19 Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento, Art. 20 Diritto alla portabilità dei dati, Art. 21 Diritto di opposizione. Il Soggetto interessato, inoltre, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante della Privacy).
Esercizio dei diritti dell’interessato: La informiamo che in qualità di interessato ha la possibilità di esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento Europeo che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento come indicato al punto 1 e tramite la casella di posta: info@mediterranea-catering.it. Estremi identificativi del Titolare: Si riportano qui di seguito gli estremi identificativi del Titolare: Il Titolare del trattamento è Mediterranea Catering S.p.a. con sede legale in Roma Via Bassano del Grappa 4, Codice Fiscale e numero d’iscrizione al Registro Imprese di Roma 06578531003.